Quando le persone parlano faccia a faccia, segnali come il tono della voce e le espressioni del viso le aiutano a capirsi a vicenda. Quando, invece, interagiscono online, questi segnali vengono spesso a mancare ed eventuali fraintendimenti possono generare agitazione e sofferenza.
Ecco perché tutti, e soprattutto i giovani, a volte hanno bisogno di indicazioni per orientarsi nel complicato mondo delle interazioni online. I genitori possono aiutare i figli a sviluppare le competenze necessarie per usare in modo proficuo Internet o i social media. Inoltre, possono aiutarli a coltivare la capacità di resilienza, affinché siano in grado di superare le interazioni negative, quando si verificano (forse inevitabilmente).
La cosa più importante è mantenere un dialogo aperto con i propri figli, che devono sapere di potersi rivolgere ai genitori per chiedere aiuto. Quando questo accade, ci sono molti modi per far sentire loro il proprio supporto. Si parte dall'ascolto per poi aiutarli a inquadrare il contesto.
Mantenendo aperte le possibilità di dialogo, puoi aiutare i tuoi figli a capire che, online o offline, vale sempre questa regola fondamentale: bisogna trattare le persone come si vorrebbe essere trattati.
Che si parli con qualcuno o gli si invii un DM, gli si scriva una lettera o si pubblichi un commento nella sua pagina, il coinvolgimento emotivo spesso è lo stesso. Si può rendere felice una persona con un commento positivo oppure ferire i suoi sentimenti con un insulto.
I genitori hanno una grande responsabilità al riguardo. Se i tuoi figli hanno interazioni negative o accese online, puoi aiutarli informandoti sull'accaduto e aiutandoli a trovare una via d'uscita. Informati sulla loro esperienza, cerca di capire ciò che provano e se vogliono trovare una soluzione per migliorare la situazione.
Tutto questo fa parte dello sviluppo della resilienza: la capacità di superare le esperienze negative, quando si verificano.
Aiutare teenager e ragazzi a coltivare interazioni online positive può essere un processo lungo e richiede tempo e molte conversazioni. Se hai bisogno di qualche spunto per iniziare, prova con questi argomenti: