Meta
© 2025 Meta
Italia

Meta
FacebookThreadsInstagramXYouTubeLinkedIn
Altri siti
Centro sulla trasparenzaCentro per la sicurezza di MetaCentro sulla privacy di MetaInformazioni su MetaCentro assistenza di Meta

Instagram
Supervisione di InstagramGuida per i genitori di InstagramCentro assistenza di InstagramFunzioni di InstagramLotta al bullismo su Instagram

Facebook e Messenger
Supervisione di FacebookCentro assistenza di FacebookCentro assistenza di MessengerFunzioni di MessengerCentro sulla privacy di FacebookIA generativa

Meta Horizon e Meta Quest
Supervisione di Meta Horizon e Meta QuestGuida per i genitori di Meta QuestCentro per la formazione di Meta QuestCentro per la sicurezza di Meta QuestMeta HorizonCentro assistenza di Meta QuestSuggerimenti per la sicurezza nel metaverso e in VRGuida alla VR per i genitori

Risorse
Centro risorseCentro assistenza di Meta: Safety Advisory CouncilProgramma di progettazione condivisa

Condizioni e normative del sito
Standard della communityInformativa sulla privacyCondizioniNormativa sui cookieMappa del sito

Altri siti
Centro sulla trasparenza
Centro per la sicurezza di Meta
Centro sulla privacy di Meta
Informazioni su Meta
Centro assistenza di Meta
Instagram
Supervisione di Instagram
Guida per i genitori di Instagram
Centro assistenza di Instagram
Funzioni di Instagram
Lotta al bullismo su Instagram
Risorse
Centro risorse
Centro assistenza di Meta: Safety Advisory Council
Programma di progettazione condivisa
Facebook e Messenger
Supervisione di Facebook
Centro assistenza di Facebook
Centro assistenza di Messenger
Funzioni di Messenger
Centro sulla privacy di Facebook
IA generativa
Meta Horizon e Meta Quest
Supervisione di Meta Horizon e Meta Quest
Guida per i genitori di Meta Quest
Centro per la formazione di Meta Quest
Centro per la sicurezza di Meta Quest
Meta Horizon
Centro assistenza di Meta Quest
Suggerimenti per la sicurezza nel metaverso e in VR
Guida alla VR per i genitori
Condizioni e normative del sito
Standard della community
Informativa sulla privacy
Condizioni
Normativa sui cookie
Mappa del sito
Altri siti
Centro sulla trasparenza
Centro per la sicurezza di Meta
Centro sulla privacy di Meta
Informazioni su Meta
Centro assistenza di Meta
Instagram
Supervisione di Instagram
Guida per i genitori di Instagram
Centro assistenza di Instagram
Funzioni di Instagram
Lotta al bullismo su Instagram
Risorse
Centro risorse
Centro assistenza di Meta: Safety Advisory Council
Programma di progettazione condivisa
Facebook e Messenger
Supervisione di Facebook
Centro assistenza di Facebook
Centro assistenza di Messenger
Funzioni di Messenger
Centro sulla privacy di Facebook
IA generativa
Meta Horizon e Meta Quest
Supervisione di Meta Horizon e Meta Quest
Guida per i genitori di Meta Quest
Centro per la formazione di Meta Quest
Centro per la sicurezza di Meta Quest
Meta Horizon
Centro assistenza di Meta Quest
Suggerimenti per la sicurezza nel metaverso e in VR
Guida alla VR per i genitori
Condizioni e normative del sito
Standard della community
Informativa sulla privacy
Condizioni
Normativa sui cookie
Mappa del sito
Altri siti
Centro sulla trasparenza
Centro per la sicurezza di Meta
Centro sulla privacy di Meta
Informazioni su Meta
Centro assistenza di Meta
Instagram
Supervisione di Instagram
Guida per i genitori di Instagram
Centro assistenza di Instagram
Funzioni di Instagram
Lotta al bullismo su Instagram
Facebook e Messenger
Supervisione di Facebook
Centro assistenza di Facebook
Centro assistenza di Messenger
Funzioni di Messenger
Centro sulla privacy di Facebook
IA generativa
Meta Horizon e Meta Quest
Supervisione di Meta Horizon e Meta Quest
Guida per i genitori di Meta Quest
Centro per la formazione di Meta Quest
Centro per la sicurezza di Meta Quest
Meta Horizon
Centro assistenza di Meta Quest
Suggerimenti per la sicurezza nel metaverso e in VR
Guida alla VR per i genitori
Risorse
Centro risorse
Centro assistenza di Meta: Safety Advisory Council
Programma di progettazione condivisa
Condizioni e normative del sito
Standard della community
Informativa sulla privacy
Condizioni
Normativa sui cookie
Mappa del sito

Come stimolare la curiosità digitale

Richard Culatta

15 giugno 2022

  • Icona Facebook
  • Social media platform X icon
  • Icona Appunti
Una bambina e una signora sedute che guardano insieme uno smartphone.
Uno dei modi migliori per usare la tecnologia con i teenager è farla diventare uno strumento per stimolare la loro curiosità. Con un po' di aiuto da parte di genitori e insegnanti, i giovani possono iniziare a vedere il mondo digitale come una libreria didattica estremamente fornita, in cui trovare risposte alle domande più svariate. Sviluppare le proprie capacità di esplorazione per apprendere sempre di più è una delle abilità più importanti per orientarsi nel mondo digitale. La curiosità digitale può essere incoraggiata in qualsiasi momento e in diversi modi.

I bambini sono curiosi di natura. Porre domande è molto importante per loro, perché in questo modo possono dare un senso al mondo che li circonda. I genitori possono sfruttare queste domande per stimolare la curiosità digitale. Quando un bambino chiede: "Perché la luna è arancione stasera?" oppure "Che insetto è questo?", possiamo approfittarne per mostrargli l'efficacia degli strumenti online per trovare le risposte. Rispondere con "Facciamo una ricerca" o "Scommetto che troveremo la risposta su Internet" aiuta i bambini a collegare il mondo digitale alla loro curiosità e a riconoscere la tecnologia come uno strumento di sviluppo della conoscenza. Inoltre, potremmo parlare di quali parole chiave usare per ottenere risultati più efficaci nella nostra ricerca.

Oltre a indirizzare i teenager verso le risorse digitali per trovare risposte, dobbiamo anche aiutarli a riconoscere quali tipi di informazioni sono più utili per i loro obiettivi. Possiamo insegnare loro a prestare attenzione alla fonte, alla data e allo scopo di una risorsa digitale per aiutarli a capire che alcune informazioni sono più affidabili di altre. Siti come Wikipedia sono un ottimo punto di partenza (esiste anche la versione "Wikipedia in inglese semplificato" per i lettori più giovani), da cui i ragazzi possono iniziare per poi trovare fonti più autorevoli e approfondire l'argomento in questione.

Lo stimolo della curiosità digitale consiste anche nell'aiutare a identificare le app e i siti web specializzati, al di là dei motori di ricerca, che rispondono agli interessi dei nostri figli. Proprio come si consigliano nuovi libri ai giovani lettori, gli adulti consapevoli dovrebbero anche consigliare ai ragazzi app e siti web validi per aiutarli ad ampliare il loro interesse verso il digitale. Quando mio figlio sembrava particolarmente interessato allo spazio, gli ho suggerito di provare un'app come Sky Guide per approfondire l'argomento. Puntando il telefono al cielo, possiamo scoprire che la luce che brilla sopra casa nostra in realtà è il pianeta Venere e che si trova a una distanza di circa 260 milioni di chilometri. Possiamo cercare la circonferenza della Terra su Wikipedia (circa 40 mila chilometri) e poi calcolare che 260 milioni di chilometri equivalgono a fare il giro della terra circa 6500 volte. Possiamo usare l'app Wolfram Alpha per calcolare la velocità della luce (circa 300 mila chilometri al secondo) e scoprire che la luce che vediamo ha impiegato 15 minuti per raggiungere i nostri occhi da Venere.

Infine, bisogna tenere presente che stimolare la curiosità verso il mondo digitale non significa solo entrare in contatto con le informazioni, ma anche con altre persone. Se c'è una domanda o un argomento particolare di tuo interesse, potresti provare a pubblicare il quesito su Facebook o in un'app della community per scoprire cosa ne pensano altre persone della rete. Usando la tecnologia per stimolare la creatività e l'apprendimento prepariamo i nostri figli ad avere successo in un mondo in cui la capacità di trovare risposte alle informazioni è una delle abilità di maggiore importanza. È importante mostrare anche solo di tanto in tanto un esempio di come trovare risposte alle proprie domande utilizzando gli strumenti digitali: basta questo infatti per aiutare i teenager a considerare i loro dispositivi digitali come strumenti di apprendimento e non solo di intrattenimento.

FUNZIONI E STRUMENTI


                    Logo di Instagram
Impostazione di un limite di tempo giornaliero

                    Logo di Instagram
Strumenti di supervisione su Instagram

                    Logo di Instagram
Attivazione della modalità non disturbare

                    Logo di Facebook
Impostazione dei limiti di tempo
Vai al contenuto principale
Meta
Facebook e Messenger
Instagram
Meta Horizon e Meta Quest
Risorse