Internet e i social media possono essere ottime fonti di informazione, ma questo non significa che siano sempre accurati o affidabili. Per distinguere le notizie vere da quelle false, è necessario che i genitori aiutino i loro figli a sviluppare la loro alfabetizzazione mediatica online.
Proprio come gli adulti, i teenager devono essere in grado di capire quali informazioni sono attendibili e quali no, quando i contenuti multimediali o le immagini sono stati manipolati e devono prendersi il tempo necessario per stabilire buone abitudini, come quella di non condividere online contenuti falsi o che non possono essere verificati.