Meta
ยฉ 2025 Meta
Italia

Meta
FacebookThreadsInstagramXYouTubeLinkedIn
Altri siti
Centro sulla trasparenzaCentro per la sicurezza di MetaCentro sulla privacy di MetaInformazioni su MetaCentro assistenza di Meta

Instagram
Supervisione di InstagramGuida per i genitori di InstagramCentro assistenza di InstagramFunzioni di InstagramLotta al bullismo su Instagram

Facebook e Messenger
Supervisione di FacebookCentro assistenza di FacebookCentro assistenza di MessengerFunzioni di MessengerCentro sulla privacy di FacebookIA generativa

Meta Horizon e Meta Quest
Supervisione di Meta Horizon e Meta QuestGuida per i genitori di Meta QuestCentro per la formazione di Meta QuestCentro per la sicurezza di Meta QuestMeta HorizonCentro assistenza di Meta QuestSuggerimenti per la sicurezza nel metaverso e in VRGuida alla VR per i genitori

Risorse
Centro risorseCentro assistenza di Meta: Safety Advisory CouncilProgramma di progettazione condivisa

Condizioni e normative del sito
Standard della communityInformativa sulla privacyCondizioniNormativa sui cookieMappa del sito

Altri siti
Centro sulla trasparenza
Centro per la sicurezza di Meta
Centro sulla privacy di Meta
Informazioni su Meta
Centro assistenza di Meta
Instagram
Supervisione di Instagram
Guida per i genitori di Instagram
Centro assistenza di Instagram
Funzioni di Instagram
Lotta al bullismo su Instagram
Risorse
Centro risorse
Centro assistenza di Meta: Safety Advisory Council
Programma di progettazione condivisa
Facebook e Messenger
Supervisione di Facebook
Centro assistenza di Facebook
Centro assistenza di Messenger
Funzioni di Messenger
Centro sulla privacy di Facebook
IA generativa
Meta Horizon e Meta Quest
Supervisione di Meta Horizon e Meta Quest
Guida per i genitori di Meta Quest
Centro per la formazione di Meta Quest
Centro per la sicurezza di Meta Quest
Meta Horizon
Centro assistenza di Meta Quest
Suggerimenti per la sicurezza nel metaverso e in VR
Guida alla VR per i genitori
Condizioni e normative del sito
Standard della community
Informativa sulla privacy
Condizioni
Normativa sui cookie
Mappa del sito
Altri siti
Centro sulla trasparenza
Centro per la sicurezza di Meta
Centro sulla privacy di Meta
Informazioni su Meta
Centro assistenza di Meta
Instagram
Supervisione di Instagram
Guida per i genitori di Instagram
Centro assistenza di Instagram
Funzioni di Instagram
Lotta al bullismo su Instagram
Risorse
Centro risorse
Centro assistenza di Meta: Safety Advisory Council
Programma di progettazione condivisa
Facebook e Messenger
Supervisione di Facebook
Centro assistenza di Facebook
Centro assistenza di Messenger
Funzioni di Messenger
Centro sulla privacy di Facebook
IA generativa
Meta Horizon e Meta Quest
Supervisione di Meta Horizon e Meta Quest
Guida per i genitori di Meta Quest
Centro per la formazione di Meta Quest
Centro per la sicurezza di Meta Quest
Meta Horizon
Centro assistenza di Meta Quest
Suggerimenti per la sicurezza nel metaverso e in VR
Guida alla VR per i genitori
Condizioni e normative del sito
Standard della community
Informativa sulla privacy
Condizioni
Normativa sui cookie
Mappa del sito
Altri siti
Centro sulla trasparenza
Centro per la sicurezza di Meta
Centro sulla privacy di Meta
Informazioni su Meta
Centro assistenza di Meta
Instagram
Supervisione di Instagram
Guida per i genitori di Instagram
Centro assistenza di Instagram
Funzioni di Instagram
Lotta al bullismo su Instagram
Facebook e Messenger
Supervisione di Facebook
Centro assistenza di Facebook
Centro assistenza di Messenger
Funzioni di Messenger
Centro sulla privacy di Facebook
IA generativa
Meta Horizon e Meta Quest
Supervisione di Meta Horizon e Meta Quest
Guida per i genitori di Meta Quest
Centro per la formazione di Meta Quest
Centro per la sicurezza di Meta Quest
Meta Horizon
Centro assistenza di Meta Quest
Suggerimenti per la sicurezza nel metaverso e in VR
Guida alla VR per i genitori
Risorse
Centro risorse
Centro assistenza di Meta: Safety Advisory Council
Programma di progettazione condivisa
Condizioni e normative del sito
Standard della community
Informativa sulla privacy
Condizioni
Normativa sui cookie
Mappa del sito

Cosa fare se tuo figlio รจ vittima di cyberbullismo

Justin W. Patchin e Sameer Hinduja

21 marzo 2024

  • Icona Facebook
  • Social media platform X icon
  • Icona Appunti
Una persona illuminata dalla luce viola e blu guarda lo schermo di un cellulare.
La tecnologia ha dato ai bambini e ai teenager nuove opportunitร  per connettersi e divertirsi, ma anche per ferirsi a vicenda, rendendo il conflitto tra coetanei ancora piรน difficile da gestire per le famiglie. Questa situazione, poi, รจ ulteriormente complicata dal fatto che i giovani spesso esitano a confidarsi con gli adulti quando hanno problemi con i coetanei. Inoltre, il fatto che app, piattaforme e tecnologie siano in continua evoluzione puรฒ far sentire impotenti i genitori e i tutori. Il cyberbullismo perรฒ รจ piรน un problema relazionale che tecnologico e i genitori hanno molte risorse per aiutare i propri figli in questo campo, anche se non conoscono le tecnologie piรน aggiornate. Qui sotto vediamo alcune strategie da utilizzare se i nostri figli si ritrovano a subire episodi di bullismo online.

Assicurati che tuo figlio sia al sicuro



La sicurezza e il benessere dei tuoi figli sono sempre la prioritร  piรน urgente. Come puoi aiutarli a sentirsi sostenuti, ascoltati e incoraggiati? รˆ essenziale trasmettere loro un sostegno incondizionato, perchรฉ รจ probabile che si sentano molto vulnerabili in un momento del genere. Dimostra con parole e fatti che tutti volete ottenere lo stesso risultato: fermare il cyberbullismo e assicurarvi che episodi simili non capitino piรน. Potete raggiungere questo obiettivo lavorando insieme per arrivare a concordare una linea di condotta comune. รˆ essenziale non ignorare il loro punto di vista: bisogna dare valore a ciรฒ che hanno da dire; questo puรฒ aiutarli nel processo di recupero e guarigione emotiva. Le vittime di cyberbullismo devono avere la certezza che gli adulti con cui si confidano saranno pronti a intervenire in modo logico e razionale, senza peggiorare la situazione. Rassicura i tuoi figli dicendo loro che sei dalla loro parte e che vi muoverete insieme per migliorare la situazione.

Raccogli prove



Raccogli quante piรน informazioni possibili su ciรฒ che รจ accaduto e sulle persone coinvolte. In molti casi, i tuoi figli sapranno (o perlomeno penseranno di sapere) chi li intimidisce, anche se gli episodi di bullismo avvengono in un ambiente anonimo o coinvolgono persone con username sconosciuti. Spesso l'abuso รจ connesso a qualche situazione in atto a scuola. In questo caso, contatta il dirigente scolastico esponendo le tue preoccupazioni e assicurati che avvii una segnalazione e un'indagine sui fatti avvenuti, nel rispetto della normativa dell'istituto. Scatta screenshot o fai delle registrazioni dello schermo per riportare conversazioni, messaggi, foto, video e qualsiasi altro elemento possa provare che i tuoi figli sono vittime di cyberbullismo. Tieni traccia di tutti gli episodi per coadiuvare il processo investigativo. Inoltre, annota dettagli rilevanti come data e luogo in cui si sono svolti i fatti (a scuola, su app specifiche) e identitร  delle persone coinvolte (come responsabili dei fatti o testimoni).

Invia una segnalazione sul sito o nell'app



Il cyberbullismo viola le condizioni d'uso o e/o le linee guida della community di molti provider di servizi legittimi (ad es. siti web, app, reti di gaming). Anche se i tuoi figli non sono in grado di identificare chi li intimidisce, contatta la piattaforma dove si sono svolti i fatti. Una volta inviata la segnalazione, i contenuti offensivi dovrebbero essere rimossi molto rapidamente. Tieni presente che molti siti e app consentono la segnalazione anonima e non rendono nota l'identitร  di chi la invia.

Prenditi un po' di tempo per leggere e comprendere le condizioni d'uso e/o le linee guida della community pertinenti, per conoscere la categoria sotto cui รจ possibile segnalare i diversi contenuti. Ricorda che รจ improbabile che il sito o l'app ti comunichi i dati dell'account senza il coinvolgimento delle forze dell'ordine: se la situazione dovesse degenerare al punto da ritenere che vi sia una minaccia concreta alla sicurezza di qualcuno, potrebbe essere necessario fare ricorso alle autoritร . Se la polizia municipale non ti รจ d'aiuto, rivolgiti alla polizia di stato, che spesso ha a disposizione risorse maggiori e un'esperienza piรน ampia in materia di reati connessi alla tecnologia.
Cosa fare se tuo figlio รจ vittima di cyberbullismo

  • Scopri con esattezza come si sono svolti i fatti e comprendi il contesto.
  • Assicurati che tuo figlio sia al sicuro.
  • Raccogli prove e contatta la scuola o la polizia, se necessario
  • Segnala i contenuti offensivi e blocca il loro autore sulla piattaforma.

รˆ giusto contattare il genitore del responsabile degli atti di cyberbullismo?



Puรฒ essere una soluzione molto complicata. In teoria, potrebbe sembrare un buon approccio e, per molti genitori, puรฒ essere una strategia efficace. I tuoi figli, perรฒ, potrebbero essere terrorizzati da questa idea. Spesso gli adolescenti credono che affrontare i genitori di chi li intimidisce potrebbe solo peggiorare la situazione. E questa รจ una probabilitร  concreta, se non si avvia la conversazione con la dovuta delicatezza. Il problema รจ che alcuni genitori, davanti a un'accusa di cyberbullismo rivolta ai propri figli, potrebbero assumere atteggiamenti di difesa o minimizzare l'accaduto e, di conseguenza, non accettare la tua descrizione dei fatti. Potrebbero diventare scortesi e litigiosi. Se stai pensando di avviare una conversazione di questo tipo, rifletti attentamente su quanto conosci i genitori del responsabile e su quale pensi possa essere la loro reazione.

FUNZIONI E STRUMENTI

Logo di Instagram
Strumenti di supervisione su Instagram
Logo di Instagram
Impostazione di un limite di tempo giornaliero
Logo di Instagram
Come limitare i contenuti sensibili
Logo di Instagram
Come disattivare gli aggiornamenti di una persona
Vai al contenuto principale
Meta
Facebook e Messenger
Instagram
Meta Horizon e Meta Quest
Risorse