Meta
© 2025 Meta
Italia

Meta
FacebookThreadsInstagramXYouTubeLinkedIn
Altri siti
Centro sulla trasparenzaCentro per la sicurezza di MetaCentro sulla privacy di MetaInformazioni su MetaCentro assistenza di Meta

Instagram
Supervisione di InstagramGuida per i genitori di InstagramCentro assistenza di InstagramFunzioni di InstagramLotta al bullismo su Instagram

Facebook e Messenger
Supervisione di FacebookCentro assistenza di FacebookCentro assistenza di MessengerFunzioni di MessengerCentro sulla privacy di FacebookIA generativa

Meta Horizon e Meta Quest
Supervisione di Meta Horizon e Meta QuestGuida per i genitori di Meta QuestCentro per la formazione di Meta QuestCentro per la sicurezza di Meta QuestMeta HorizonCentro assistenza di Meta QuestSuggerimenti per la sicurezza nel metaverso e in VRGuida alla VR per i genitori

Risorse
Centro risorseCentro assistenza di Meta: Safety Advisory CouncilProgramma di progettazione condivisa

Condizioni e normative del sito
Standard della communityInformativa sulla privacyCondizioniNormativa sui cookieMappa del sito

Altri siti
Centro sulla trasparenza
Centro per la sicurezza di Meta
Centro sulla privacy di Meta
Informazioni su Meta
Centro assistenza di Meta
Instagram
Supervisione di Instagram
Guida per i genitori di Instagram
Centro assistenza di Instagram
Funzioni di Instagram
Lotta al bullismo su Instagram
Risorse
Centro risorse
Centro assistenza di Meta: Safety Advisory Council
Programma di progettazione condivisa
Facebook e Messenger
Supervisione di Facebook
Centro assistenza di Facebook
Centro assistenza di Messenger
Funzioni di Messenger
Centro sulla privacy di Facebook
IA generativa
Meta Horizon e Meta Quest
Supervisione di Meta Horizon e Meta Quest
Guida per i genitori di Meta Quest
Centro per la formazione di Meta Quest
Centro per la sicurezza di Meta Quest
Meta Horizon
Centro assistenza di Meta Quest
Suggerimenti per la sicurezza nel metaverso e in VR
Guida alla VR per i genitori
Condizioni e normative del sito
Standard della community
Informativa sulla privacy
Condizioni
Normativa sui cookie
Mappa del sito
Altri siti
Centro sulla trasparenza
Centro per la sicurezza di Meta
Centro sulla privacy di Meta
Informazioni su Meta
Centro assistenza di Meta
Instagram
Supervisione di Instagram
Guida per i genitori di Instagram
Centro assistenza di Instagram
Funzioni di Instagram
Lotta al bullismo su Instagram
Risorse
Centro risorse
Centro assistenza di Meta: Safety Advisory Council
Programma di progettazione condivisa
Facebook e Messenger
Supervisione di Facebook
Centro assistenza di Facebook
Centro assistenza di Messenger
Funzioni di Messenger
Centro sulla privacy di Facebook
IA generativa
Meta Horizon e Meta Quest
Supervisione di Meta Horizon e Meta Quest
Guida per i genitori di Meta Quest
Centro per la formazione di Meta Quest
Centro per la sicurezza di Meta Quest
Meta Horizon
Centro assistenza di Meta Quest
Suggerimenti per la sicurezza nel metaverso e in VR
Guida alla VR per i genitori
Condizioni e normative del sito
Standard della community
Informativa sulla privacy
Condizioni
Normativa sui cookie
Mappa del sito
Altri siti
Centro sulla trasparenza
Centro per la sicurezza di Meta
Centro sulla privacy di Meta
Informazioni su Meta
Centro assistenza di Meta
Instagram
Supervisione di Instagram
Guida per i genitori di Instagram
Centro assistenza di Instagram
Funzioni di Instagram
Lotta al bullismo su Instagram
Facebook e Messenger
Supervisione di Facebook
Centro assistenza di Facebook
Centro assistenza di Messenger
Funzioni di Messenger
Centro sulla privacy di Facebook
IA generativa
Meta Horizon e Meta Quest
Supervisione di Meta Horizon e Meta Quest
Guida per i genitori di Meta Quest
Centro per la formazione di Meta Quest
Centro per la sicurezza di Meta Quest
Meta Horizon
Centro assistenza di Meta Quest
Suggerimenti per la sicurezza nel metaverso e in VR
Guida alla VR per i genitori
Risorse
Centro risorse
Centro assistenza di Meta: Safety Advisory Council
Programma di progettazione condivisa
Condizioni e normative del sito
Standard della community
Informativa sulla privacy
Condizioni
Normativa sui cookie
Mappa del sito
Vai al contenuto principale
Meta
Facebook e Messenger
Instagram
Meta Horizon e Meta Quest
Risorse

5 suggerimenti per essere creator consapevoli

NAMLE

14 marzo 2024

Icona Facebook
Social media platform X icon
Icona Appunti
Persona con indosso un accappatoio e un asciugamano in testa che applica prodotti per la cura della pelle e sorride rivolta verso un telefono su un treppiedi.
Le possibilità di sfruttare la nostra creatività e condividerla con il mondo che ci offre la tecnologia sono davvero incredibili. Tuttavia, come sappiamo bene, da grandi poteri derivano grandi responsabilità e per questo è fondamentale imparare a creare contenuti multimediali in modo etico e responsabile. Produrre contenuti è così facile che spesso ci dimentichiamo dell'impatto che hanno quando li condividiamo con il resto del mondo.
Teenager seduta davanti a una fonte di luce mentre un'altra teenager le applica del make-up sul viso, mentre una terza persona riprende la scena con uno smartphone.

Ecco 5 suggerimenti per essere un creator consapevole:

  1. Pensa a cosa comunicano su di te i contenuti che crei. Che si tratti di una foto di te e la tua migliore amica, un dipinto che hai appena finito o un articolo su un tema sociale che hai a cuore, tutto ciò che condividi dice molto alle persone su chi sei e quali sono le tue convinzioni. Assicurati che i contenuti che crei riflettano chi vuoi essere.
  2. Considera l'impatto che i tuoi contenuti avranno sugli altri. Tutto ciò che crei e condividi incide sul panorama informativo e sulle persone che lo esplorano. I tuoi contenuti possono offrire ispirazione o intrattenimento, ma anche offendere o turbare. È fondamentale riflettere sugli effetti che possono avere i tuoi contenuti prima di condividerli, nonché valutare come gestire le possibili conseguenze negative.
  3. Agisci in maniera trasparente. Qual è il tuo programma per la creazione e la condivisione di contenuti? Ricevi una retribuzione? Condividi qualcosa perché te l'ha chiesto un amico? Dimostrare sincerità e trasparenza sulle motivazioni per cui condividi contenuti è importante per i tuoi follower, soprattutto se ne hai molti e stai iniziando a guadagnare.
  4. Non ti concentrare troppo sul numero di "Mi piace". Ci è passato chiunque: ci impegniamo per fare una bella foto e siamo felici di condividerla. Dopodiché ci aspettiamo un riscontro positivo ma questo si rivela deludente. Cerca di mettere al centro del tuo lavoro il processo di creazione e condivisione, non i suoi esiti. Prevedere quante persone vedranno i tuoi contenuti e metteranno "Mi piace" è difficilissimo, ma puoi tenere sotto controllo come ti senti tu al riguardo.
  5. Approfondisci i concetti di uso corretto e diritto d'autore. Esistono regole che definiscono cosa puoi condividere e come puoi riutilizzare i contenuti di altre persone. Sapevi che puoi essere soggetto a sanzioni se usi materiali protetti da diritto d'autore senza l'autorizzazione del detentore dei diritti? Se sei un content creator attivo, assicurati di conoscere le regole che disciplinano l'uso corretto e il diritto d'autore.

FUNZIONI E STRUMENTI

Logo di Instagram
Impostazione di un limite di tempo giornaliero
Logo di Instagram
Strumenti di supervisione su Instagram
Logo di Instagram
Attivazione della modalità non disturbare
Logo di Facebook
Impostazione dei limiti di tempo

RISORSE CORRELATE

Strumenti e risorse per proteggere la privacy e la sicurezza online dei tuoi figli
Scopri di più
Come aiutare i tuoi figli a usare Instagram in sicurezza
Scopri di più
Come trovare il giusto equilibrio online
Scopri di più
Suggerimenti sull'uso dei social media per i genitori
Scopri di più