Meta
© 2025 Meta
Italia

Meta
FacebookThreadsInstagramXYouTubeLinkedIn
Altri siti
Centro sulla trasparenzaCentro per la sicurezza di MetaCentro sulla privacy di MetaInformazioni su MetaCentro assistenza di Meta

Instagram
Supervisione di InstagramGuida per i genitori di InstagramCentro assistenza di InstagramFunzioni di InstagramLotta al bullismo su Instagram

Facebook e Messenger
Supervisione di FacebookCentro assistenza di FacebookCentro assistenza di MessengerFunzioni di MessengerCentro sulla privacy di FacebookIA generativa

Meta Horizon e Meta Quest
Supervisione di Meta Horizon e Meta QuestGuida per i genitori di Meta QuestCentro per la formazione di Meta QuestCentro per la sicurezza di Meta QuestMeta HorizonCentro assistenza di Meta QuestSuggerimenti per la sicurezza nel metaverso e in VRGuida alla VR per i genitori

Risorse
Centro risorseCentro assistenza di Meta: Safety Advisory CouncilProgramma di progettazione condivisa

Condizioni e normative del sito
Standard della communityInformativa sulla privacyCondizioniNormativa sui cookieMappa del sito

Altri siti
Centro sulla trasparenza
Centro per la sicurezza di Meta
Centro sulla privacy di Meta
Informazioni su Meta
Centro assistenza di Meta
Instagram
Supervisione di Instagram
Guida per i genitori di Instagram
Centro assistenza di Instagram
Funzioni di Instagram
Lotta al bullismo su Instagram
Risorse
Centro risorse
Centro assistenza di Meta: Safety Advisory Council
Programma di progettazione condivisa
Facebook e Messenger
Supervisione di Facebook
Centro assistenza di Facebook
Centro assistenza di Messenger
Funzioni di Messenger
Centro sulla privacy di Facebook
IA generativa
Meta Horizon e Meta Quest
Supervisione di Meta Horizon e Meta Quest
Guida per i genitori di Meta Quest
Centro per la formazione di Meta Quest
Centro per la sicurezza di Meta Quest
Meta Horizon
Centro assistenza di Meta Quest
Suggerimenti per la sicurezza nel metaverso e in VR
Guida alla VR per i genitori
Condizioni e normative del sito
Standard della community
Informativa sulla privacy
Condizioni
Normativa sui cookie
Mappa del sito
Altri siti
Centro sulla trasparenza
Centro per la sicurezza di Meta
Centro sulla privacy di Meta
Informazioni su Meta
Centro assistenza di Meta
Instagram
Supervisione di Instagram
Guida per i genitori di Instagram
Centro assistenza di Instagram
Funzioni di Instagram
Lotta al bullismo su Instagram
Risorse
Centro risorse
Centro assistenza di Meta: Safety Advisory Council
Programma di progettazione condivisa
Facebook e Messenger
Supervisione di Facebook
Centro assistenza di Facebook
Centro assistenza di Messenger
Funzioni di Messenger
Centro sulla privacy di Facebook
IA generativa
Meta Horizon e Meta Quest
Supervisione di Meta Horizon e Meta Quest
Guida per i genitori di Meta Quest
Centro per la formazione di Meta Quest
Centro per la sicurezza di Meta Quest
Meta Horizon
Centro assistenza di Meta Quest
Suggerimenti per la sicurezza nel metaverso e in VR
Guida alla VR per i genitori
Condizioni e normative del sito
Standard della community
Informativa sulla privacy
Condizioni
Normativa sui cookie
Mappa del sito
Altri siti
Centro sulla trasparenza
Centro per la sicurezza di Meta
Centro sulla privacy di Meta
Informazioni su Meta
Centro assistenza di Meta
Instagram
Supervisione di Instagram
Guida per i genitori di Instagram
Centro assistenza di Instagram
Funzioni di Instagram
Lotta al bullismo su Instagram
Facebook e Messenger
Supervisione di Facebook
Centro assistenza di Facebook
Centro assistenza di Messenger
Funzioni di Messenger
Centro sulla privacy di Facebook
IA generativa
Meta Horizon e Meta Quest
Supervisione di Meta Horizon e Meta Quest
Guida per i genitori di Meta Quest
Centro per la formazione di Meta Quest
Centro per la sicurezza di Meta Quest
Meta Horizon
Centro assistenza di Meta Quest
Suggerimenti per la sicurezza nel metaverso e in VR
Guida alla VR per i genitori
Risorse
Centro risorse
Centro assistenza di Meta: Safety Advisory Council
Programma di progettazione condivisa
Condizioni e normative del sito
Standard della community
Informativa sulla privacy
Condizioni
Normativa sui cookie
Mappa del sito

Account per teenager di Facebook e Messenger: in che modo le misure di sicurezza integrate proteggono i tuoi figli

Meta

8 aprile 2025

  • Icona Facebook
  • Social media platform X icon
  • Icona Appunti
Persona sdraiata che usa un telefono, mentre altre persone parlano nelle vicinanze, all'aria aperta.
A partire da oggi, gli account per teenager sono disponibili anche su Facebook e Messenger. Creati in origine per Instagram nel 2024, gli account per teenager offrono protezioni integrate per gli utenti di età inferiore a 18 anni. Assegneremo automaticamente ai teenager questi account e i minori di 16 anni avranno bisogno dell'approvazione di un genitore per rendere le impostazioni meno rigide. Queste modifiche sono pensate per dare una maggiore tranquillità ai genitori, dal momento che le impostazioni di sicurezza sono attivate automaticamente senza necessità di un loro intervento. Gli account per teenager al momento sono disponibili solo in alcune aree geografiche.

Protezioni integrate per i teenager

Vogliamo garantire ai teenager esperienze online sicure e positive e abbiamo creato gli account per teenager di Facebook e Messenger per rispondere alle maggiori preoccupazioni dei genitori. Per gli utenti di Facebook e Messenger di età compresa fra 13 e 17 anni saranno attivate automaticamente le seguenti funzioni:
  • Restrizioni del pubblico: per gli account per teenager, le impostazioni relative a chi può vedere i loro post, le Storie, i reel, la lista degli amici e le Pagine seguite saranno automaticamente configurate su Amici.
  • Restrizioni relative ai messaggi: le impostazioni di ricezione dei messaggi saranno automaticamente configurate per i teenager in senso più restrittivo. Solo gli amici di Facebook o altri contatti (ad esempio, le persone a cui hanno inviato messaggi in passato) possono chattare con loro. Le persone che conoscono il loro numero di telefono possono inviare loro richieste di messaggi.
  • Restrizioni relative ai contenuti sensibili: su Facebook, filtreremo automaticamente i contenuti più sensibili e potenzialmente offensivi, in modo da mostrare ai teenager solo quelli più adatti alla loro età.
  • Interazioni limitate: i teenager dovranno controllare i post in cui sono stati taggati prima che questi diventino visibili sul loro profilo. Inoltre, negli account per teenager sarà disattivata la funzione "Vuoi consentire a tutti di remixare i tuoi reel pubblici futuri?".
  • Promemoria sui limiti di tempo: i teenager riceveranno notifiche che li invitano a uscire da Facebook dopo 60 minuti di utilizzo ogni giorno.
  • Modalità non disturbare attivata: la modalità non disturbare sarà attivata tra le 22:00 e le 07:00, in modo da silenziare le notifiche di Facebook durante la notte.
Configurazione dell'account per teenager di Facebook, con le impostazioni di sicurezza e i controlli dei genitori relativi a contenuti, tempo e messaggi.

Uso della supervisione con gli account per teenager di Facebook e Messenger

La supervisione è un insieme di strumenti e informazioni che genitori e tutori possono usare per supportare i propri figli teenager (13-17 anni oppure 14-17 anni in alcune aree geografiche) su Facebook e Messenger. Con gli account per teenager, la supervisione consente inoltre a genitori e tutori di visualizzare le impostazioni di sicurezza dei figli teenager e approvare o rifiutare le loro richieste di rendere alcune impostazioni meno rigide. Genitori e tutori possono anche impostare limiti di tempo e rendere altre impostazioni di sicurezza per teenager ancora più rigide.
Ecco cosa possono fare i genitori configurando la supervisione con gli account per teenager:
  1. Gestire il tempo trascorso dai figli su Facebook tramite il limite giornaliero e la modalità non disturbare
  2. Approvare o rifiutare le richieste dei propri figli di rendere alcune impostazioni meno rigide
  3. Visualizzare informazioni sul modo in cui i figli utilizzano Facebook e Messenger, ad esempio gli amici su Facebook, la lista contatti di Messenger e le persone bloccate
I teenager di età compresa tra 13 e 15 anni devono richiedere l'approvazione di un genitore o tutore per modificare le loro impostazioni di sicurezza per teenager in modo da renderle meno rigide. Se il teenager richiede la modifica di una di queste impostazioni, i genitori ricevono un avviso nella tab Notifiche e, se la funzione è abilitata, anche una notifica push.
Per maggiori informazioni sul funzionamento dello strumento Supervisione, consulta le FAQ sulla supervisione dei genitori o dei tutori per gli account per teenager.
Schermate che mostrano la richiesta di approvazione da parte di un genitore per modifiche alle impostazioni relative ai messaggi su Facebook o Messenger.

Suggerimenti per una maggiore serenità dei genitori

Gli account per teenager sono un ottimo punto di partenza per i tuoi figli, ma ricorda di parlare con loro in modo onesto e aperto in merito all'uso che fanno di Internet: è questo il modo migliore per assicurarti che vivano esperienze online positive. Ecco alcuni suggerimenti per iniziare:
  • Parla ai tuoi figli della sicurezza online: incoraggiali a riflettere attentamente su cosa creano e condividono con gli altri e a farlo sempre in maniera responsabile.
  • Stabilisci confini e aspettative: spiega chiaramente ai tuoi figli come utilizzerai gli strumenti di supervisione per limitare il tempo che trascorrono davanti allo schermo e monitorare la loro attività.
  • Lasciati coinvolgere: mostra interesse per la vita online dei tuoi figli e poni regolarmente domande sulle loro esperienze per garantirne la sicurezza.

Risorse aggiuntive

Il Centro per le famiglie di Meta contiene dozzine di articoli pensati per i genitori i cui figli teenager usano i social media. Per ulteriore assistenza, visita la nostra Piattaforma delle risorse o dai un'occhiata agli articoli seguenti:
  • 5 azioni per supportare i tuoi figli online | Centro per le famiglie
  • Contenuti adatti all'età online: cosa vuol dire per i genitori
  • Come iniziare a parlare con i tuoi figli della loro identità digitale | Centro per le famiglie
  • Suggerimenti sui social media per i genitori | Centro per le famiglie
  • Come parlare con i teenager di interazioni positive online | Centro per le famiglie
Noi di Meta ci impegniamo a garantire la sicurezza dei tuoi figli teenager online. Con gli account per teenager di Facebook e Messenger, i tuoi figli vengono protetti da una gamma di funzioni e strumenti pensati per creare un ambiente digitale sicuro e positivo. Collaborando insieme, possiamo aiutare i tuoi figli a creare delle abitudini online più sane e a vivere esperienze online più sicure.

FUNZIONI E STRUMENTI

Logo di Facebook
Centro per le famiglie su Facebook
Logo di Facebook
Configurazione della supervisione su Facebook
Logo di Messenger
Supporto per l'account per teenager dei figli
Logo di Messenger
Configurazione della supervisione su Messenger

RISORSE CORRELATE

Nuove protezioni per offrire ai teenager esperienze più adatte alla loro età sulle nostre app
Scopri di più
Meta e Childhelp lanciano un programma formativo per aiutare gli studenti a evitare lo sfruttamento online
Scopri di più
Nuovi strumenti per proteggersi dalla sextortion e dall'uso improprio delle immagini intime
Scopri di più
Vai al contenuto principale
Meta
Facebook e Messenger
Instagram
Meta Horizon e Meta Quest
Risorse